ciao! io credo che le dipenda molto dalle materie, per quanto riguarda materie dove bisogna applicarsi di più con il ragionamento,che sono cioè meno discorsive e teoriche come l'italiano,la storia,la geografia, le interrogazioni programmate siano inutile e forse anche dannose!!!
perchè per materie come la matematica e il latino dove tutto è un pò "una catena" insomma senza una certa conoscenza quella successiva non si regge, se ci si lascia andare si rimane con poco tempo terribilmente indietro.
Quindi x le materie come le lingue,il latino e matematika credo che le interrogazioni programmate non siano affatto adeguate...certo a noi studenti potrebbe sembrare che ci avvantaggino all'inizio,però poi quando si rimane indietro,al prossimo compito in classe o alla prossima interrogazione non programmata si rischia di fare il botto!!!
Per quanto riguarda le materie solo teoriche penso che le interrogazioni programmate siano migliori di quelle a sorpresa,perchè intanto noi alunni possiamo stare più tranquilli se sappiamo il giorno per cui saremmo interrogati e possiamo prepararci e organizzarci così a nostro piacimento. Soprattutto nei periodi come questo,cioè alla fine dell'anno scolastico dove siamo super stressatissimi ma voi prof ci tartassate di compiti e interrogazioni penso che le interrogazioni programmate possano andare bene.
Anche perchè si evitano (o si spera!) tante insufficienze e poi le corse all'ultimo minuto per farle recuperare!
Una cosa però importantissima è quella di fare le interrogazioni programmate quando finisci di spiegare un determinato argomento,mi raccomando non fare come quella deficente della mia prof di italiano che fà le interrogazioni programmate nel pieno dei periodi di spiegazione,così c'è sempre chi fà il furbo e si prenota per la prima interrogazione e porta solo poche pagine,ottiene un voto alto e poi smette di studiare.Mentre chi arriva alle ultime interrogazioni si deve fare il ku.lo!!!
Se fà le interrogazioni programmate le faccia SOLO quando ha finito di spiegare un argomento e interroghi tutte le persone su quello!!!!
Io penso che così possano funzionare se la classe è responsabile e non fà assenze strategiche...
soprattutto ci evita lo stress psicologiko di avere troppe materie che potrebbero interrogarci!!! prof lo ricordi sempreeeeee!!!!!! non c'è kosa peggiore come quella doi arrivare a fine anno scolastiko e avere il bum di interrogazioni proprio quando sei scariko e non ce la fai + a studiare!!!!! uffi!!! c'è nn lo so!!! organizzatevi x arriavare con i voti necessari prima uffa! non che ci state kol fiato sul kollo fino all'ultimo istante ke palle nn se ce la fà più!!!!!!!!!!!!!!
vabbè ora vado a studiare :P (nooo!)
ps.comunque apprezzo molto che chiede i nostri pareri...
sono pokissimi ke lo fanno, fà molto bene, se tutti i prof lo farebbero forse la scuola sarebbe ad un passo avanti!!!