Domanda:
professore maleducato...cosa posso fare?
anonymous
2008-11-14 11:58:56 UTC
il nostro professore di chimica organica ripetutamente ci insulta con termini pesanti! lunedì scorso ho chiesto al professore se poteva correggere un esercizio che non avevo capito, lui mi ha mandato alla lavagna e vedendo che non sapevo farlo( dato che non l'avevo capito) si è alterato moltissimo e ha iniziato a gridare e mi ha insultato dandomi del "********"! queste scenette orrende sono già successe in passato anche con altri studenti....io sono stufo di questa situazione mi sono sentito male quando è successa questa cosa e ho anche pianto com'è possibile che succedano queste cose?...c'è qualche cosa che posso fare per cambiare le cose?? c'è il modo di far valere quei maledetti diritti degli studenti???posso denunciarlo volendo?

ps....sono uno studente che si impegna sempre quindi non rispondetemi..."studia di più e non rompere" perchè io studio cm un dannato e non sono stato insultato perchè non ho studiato ma semplicemente perchè non avevo capito un esercizio!
Undici risposte:
anonymous
2008-11-14 12:04:30 UTC
vai in presidenta e chiedi di parlare con la preside e gli dici come vanno i fatti....il prof verra rikiamato e invitato a tenere un comportamento migliore...se riaccade parla con i genitori e vai con loro in presidenza
distica
2008-11-14 20:02:50 UTC
parlane con il rappresentante di classe

che ne parlerà con il preside

oppure parlane direttamente tu al preside
GIULY
2008-11-15 17:17:51 UTC
Di certo tu frequenti le scuole sup,per cui la prassi è la seguente.

Ne parli con i tuoi genitori, che potranno informare i rappresentanti di classe.

Questi possono raccogliere informazioni sull'insegnante in oggetto, che non credo tratti male solo te.

Con una serie di elementi in mano possono rivolgersi al preside per far presente la situazione.

Se avesse avuto questo comportamento solo con te, i tuoi genitori possono chiedere un colloquio col preside e spiegare l'accaduto, dato che un docente non può permettersi di umiliare un alunno.
mekary
2008-11-14 20:56:26 UTC
innanzitutto io chiederei di fare un'assemblea di classe in cui tra compagni vi mettete tutti d'accordo con i vostri rappresentanti per esporre il problema al preside e considerate se preferite farlo voi direttamente oppure attraverso i rappresentanti dei genitori. il mio consiglio è di andare prima voi, poi eventualmente fare intervenire i genitori. in ogni caso preoccupatevi di non passare voi stessi dalla parte del torto, così nessuno potrà dirvi niente (anche se lo so, una bella risposta ai prof che si prendono certe libertà ci starebbe!) baci
anonymous
2008-11-14 20:32:09 UTC
Devi dirlo ai tuoi genitori che loro volta lo dovranno dire al preside ma in tono abbastanza arrabbiato perchè è ora che finiscano queste cose. Se dopo che il preside parlerà con lui, lui continuerà a farlo sarà il caso di sporgere denuncia.

Mia madre denunciò la mia prof d'inglese e andò all'associazione dei consumatori della sua città x farlo.

Auguri e cerca di stare sereno che ci siamo passati tutti.
anonymous
2008-11-14 20:16:47 UTC
oggi giorno c'è una legge che vieta ai professori di dire "se non studi ti boccio" perche dannosa alla psiche degli studenti...ti pare che non ci sia niente a tutela degli studenti se c'è un prof con patologie aggressive?!
Roma
2008-11-15 14:29:09 UTC
Lettera formale...al preside del tuo Liceo.



Gli spieghi molto sinteticamente la situazione.

Poi lo inviti a parlare con il tuo professore...prima che si alzi un polverone....che si può ancora evitare (Registrazioni in classe dei suoi insulti, raccolta di firme di decine e decine di studenti, consiglio di classe, riunione dei genitori e inevitabile penale per il professore).



Ovviamente firmati anonimo.....UNO STUDENTE MOLTO BRAVO A SCUOLA E CON VOTI ALTI MA CHE NON CE LA FA PIU' A SOPPORTARE GLI INSULTI PESANTI DI UN PROFESSORE.



Ricordati...SCRIPTA MANENT!!! VERBA VOLANT....La lettere formale al preside è l'unica soluzione! Se ci parli non risolvi nulla. Anche ai fini legali..come dici tu...la lettera è un documento con valore legale che il preside NON PUO' IGNORARE....altrimenti ne diventa complice...dunque sarà costretto ad intervenire.



E' stato un piacere aiutarti.

Sarei felice se mi ringraziassi con il premio di miglior risposta.



In bocca al lupo per la tua lotta contro i prof ignoranti e maleducati!
anonymous
2008-11-14 20:14:49 UTC
ci sono quattro cose da fare in questi casi

1-fargli le poste sotto casa finche non da le dimissioni o si calma un pochino

2-dirlo al preside o fare un assemblea degli alunni per risolvere il caso

3-dire al prof. che tu ci stai ma le se ti tratta così

4-trattarlo male facendogli vedere che sei tu che comandi sperando che se la faccia addosso

ciao
anonymous
2008-11-14 20:10:31 UTC
Registra sproloqui e turpiloqui senza che se ne accorga , in seguito porta le prove al preside minacciando a buon diritto che se non interviene disciplinarmente come prevedono i suoi doveri. passerai ad una denuncia presso la P.S.
marco2508
2008-11-14 20:06:09 UTC
gli rispondi!! gli dici che è il suo lavoro ed è pagato per quello... io di prof ******* ne ho avuti e ne ho tutt'ora ma li ho fatti stare sempre zitti...! faccio il 5^o... cmq se vai dal preside gli fa un sedere cosi grande se è vero che vi ha detto quelle parole!
BluSnake
2008-11-14 20:03:37 UTC
Credo che tu debba prendere il professore da parte prima o dopo la lezione e chiedergli di moderare i toni. Se nonostante ciò non cambiasse, puoi benissimo presentare una lettera firmata dalla classe e portarla alla preside.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...